animali in condominio
Cercando per tag

Accesso di cani in ascensore nel regolamento condominiale
Nel numero di dicembre di Quattro Zampe parliamo dell’accesso ai cani in ascensore e di come comportarsi se gli altri condomini si lamentano.

Animali nelle separazioni e divieto di tenere animali in condominio (VeraTV 18/10/2020)
Mi sto separando, con chi deve rimanere il cane? Ho preso in affitto un appartamento e il proprietario non vuole animali in casa, può farlo?

Animali e condominio
La vita di condominio, si sa, non è sempre facile: spesso è necessario tollerare, sopportare comportamenti spiacevoli o sgradite situazioni di vicinato, con il solo scopo del “quieto vivere”; se a ciò aggiungiamo tutte le problematiche legate alla detenzione di animali domestici in appartamento, è facile comprendere il motivo perRead More

L’abbandono “casalingo” di animali
Nell’ultimo periodo si sono accesi i riflettori su una crudele usanza per la quale alcuni scellerati padroni di animali abbandonano il loro fedele quattrozampe all’interno dell’abitazione, o sul balcone, o nel giardino o cortile della casa o dell’azienda, garantendo pochissime razioni di cibo e acqua e scarse condizioni igienico sanitarie.Read More
Gli odori sgradevoli degli animali in condominio possono costituire reato
Una recente sentenza della Cassazione ha stabilito che gli odori sgradevoli degli animali presenti all’interno di un condominio possono costituire reato.