
Chi tiene il cane in caso di separazione?
Una recente ordinanza emessa da un Tribunale italiano ha riportato l’attenzione su un tema tanto delicato quanto attuale: il compossesso di un animale da compagnia alla fine di una relazione affettiva. La vicenda giudiziaria prende avvio con un reclamo promosso da una donna che si era vista improvvisamente negare l’accessoRead More

Responsabilità del veterinario: condanna e risarcimento
Responsabilità veterinaria: il Tribunale di Venezia si pronuncia su un caso di negligenza professionale Una recente sentenza del Tribunale di Venezia ha affrontato una questione di responsabilità professionale veterinaria, con particolare riferimento alla corretta esecuzione di un trattamento medico eseguito su un cavallo. Il caso ha visto la condanna diRead More

La possibilità di adottare cani e gatti randagi: un atto di moralità e di responsabilità civile
L’adozione di cani e gatti randagi è un gesto straordinario, che va ben oltre un semplice atto di amore. È una vera e propria scelta di vita, che dà a questi animali, che spesso hanno vissuto esperienze dolorose, la possibilità di una seconda opportunità. Adottare un animale che è statoRead More

Sequestro di cani: valido anche se l’animale appare ben tenuto
Non tutti i maltrattamenti di animali sono uguali: ci sono alcuni caratterizzati da violenza fisica e dolore, altri da incuria e abbandono. Per questo motivo il legislatore ha previsto il reato di abbandono di animali anche quando si tratta di una grave incuria “domestica”, stabilendo che essa può giustificare unRead More

Animali: la legge italiana cambia idea
Sta succedendo davvero: dopo anni di lotte, sentenze e appelli il legislatore italiano sta finalmente cambiando idea sugli animali, iniziando a considerarli come esseri senzienti e da tutelare e non più solamente come oggetti da intendersi quali prolungamento del sentimento umano.