Sequestro di cani: valido anche se l’animale appare ben tenuto
Non tutti i maltrattamenti di animali sono uguali: ci sono alcuni caratterizzati da violenza fisica e dolore, altri da incuria e abbandono. Per questo motivo il legislatore ha previsto il reato di abbandono di animali anche quando si tratta di una grave incuria “domestica”, stabilendo che essa può giustificare unRead More
Animali: la legge italiana cambia idea
Sta succedendo davvero: dopo anni di lotte, sentenze e appelli il legislatore italiano sta finalmente cambiando idea sugli animali, iniziando a considerarli come esseri senzienti e da tutelare e non più solamente come oggetti da intendersi quali prolungamento del sentimento umano.
Uomo e cavallo: un legame unico
Il cavallo non è solo un animale, ma un compagno di vita che rappresenta forza, grazia e sensibilità, che merita rispetto e protezione. Da secoli, questo straordinario animale è al fianco dell’uomo in ambito lavorativo, sportivo e persino terapeutico, creando un legame che va oltre il semplice rapporto tra uomoRead More
Il diritto dei condomini di tenere animali domestici: normative e limitazioni
Negli ultimi anni, la presenza di animali domestici nei condomini ha suscitato un crescente dibattito, che coinvolge sia le esigenze dei proprietari di animali che quelle degli altri condomini. Oggi, molti considerano gli animali domestici membri della famiglia e, come tali, meritano attenzione e cura. Questa nuova visione ha portatoRead More
La Cassazione condanna i proprietari di un circo con animali
Dopo ben 10 anni dal sequestro di animali effettuato nei confronti di un circo con animali è arrivata finalmente la sentenza definitiva della Corte di Cassazione: una condanna nei confronti dei proprietari del circo per maltrattamento.