Varie
Stai cercando in questa categoria

Cani e separazione: bisogna provare il legame affettivo
Che gli animali domestici siano ormai ufficialmente membri a tutti gli effetti della famiglia è innegabile, basti pensare a quante sempre più persone decidano di accoglierne in casa uno (o più). Si tratta di preziosi compagni di vita e il tempo passato con loro sembra essere sempre troppo poco, specialmenteRead More

Pesca: usare piccioni vivi come esche è maltrattamento
Si possono usare piccioni vivi come esche per pescare? La risposta, che appare scontata, è no. Eppure la storia di oggi non è nuova ai temi del maltrattamento animale. Non è una novità, infatti, che chi si diletta in caccia e pesca non rispetti le norme stabilite, specialmente in materiaRead More

È riciclaggio sostituire il microchip di un cane smarrito
Può capitare a tutti di trovare un cane smarrito che vaga spaesato in città o nei campi: in questo caso la cosa migliore da fare è allertare le autorità competenti in modo da riuscire a recuperarlo, metterlo in sicurezza e, soprattutto, verificare che abbia il microchip così da poterlo restituireRead More

L’UE accoglie senza limiti gli animali dei rifugiati ucraini
Chi ha provato a viaggiare fuori dall’Italia lo sa: normalmente portare con sé il proprio amico a quattro zampe richiede documentazioni e vaccinazioni specifiche da procurarsi con anticipo. Nel caso di animali dei rifugiati dell’Ucraina che in queste ultime settimane stanno scappando dalla guerra, vista l’eccezionalità della situazione, l’Unione EuropeaRead More

La tutela degli animali e dell’ambiente entra nella Costituzione Italiana
È una decisione destinata a fare la storia quella assunta l’8 febbraio 2022 dalla Camera dei Deputati e che ha portato alla definitiva approvazione del disegno di legge per introdurre nella nostra Costituzione la tutela degli animali e dell’ambiente tra i principi fondamentali dello Stato italiano.