cassazione
Cercando per tag

In casa si possono tenere quanti cani si vogliono?
A volte si dice che i cani sono come le ciliegie: preso uno non riesci più a smettere di accoglierne in casa. In effetti chi condivide la propria vita con uno o più amici a quattro zampe sa bene quanto possono riempirla d’amore, motivo per cui la tentazione di averneRead More

Condannato il padrone che non sa gestire il suo cane
Abbiamo parlato tante volte della responsabilità del padrone di un animale domestico, imputabile per i danni compiuti da quest’ultimo. Se un gatto scappa di casa e terrorizzato attraversa la strada provocando un incidente, il responsabile è il padrone del gatto. Allo stesso modo, se un cane aggredisce un vicino mentre spazzandoRead More

Morso dal cane dopo avergli pestato la coda: caso fortuito
Nel numero di ottobre di Quattro Zampe parliamo di caso fortuito se un bambino viene morso dal cane dopo avergli pestato la coda.

Lasciare il cane a chi non se ne occupa è abbandono di animali
Se il padrone lascia il cane a una persona che non lo vuole e sa che non se ne occuperà potrebbe concorrere nel reato di abbandono di animali.

Responsabilità del proprietario per danni cagionati dal cane
Con una recentissima sentenza, la Cassazione torna sul tema della responsabilità del proprietario del cane che cagiona un danno, affermando che a risponderne è solo chi ha un’apprezzabile relazione con l’animale.