Archives
Cercando per autore

Se il gatto fa danni nella casa in affitto l’inquilino deve risarcire
Chi cerca una casa in affitto forse lo sa: è sempre più difficile trovarne una che accetti animali domestici, condizione indispensabile per chi vive o vorrebbe in futuro godere della compagnia di un cane o un gatto. Spesso questo divieto è causato dalla paura che l’animale in questione possa cagionareRead More

Lasciare il cane a chi non se ne occupa è abbandono di animali
Se il padrone lascia il cane a una persona che non lo vuole e sa che non se ne occuperà potrebbe concorrere nel reato di abbandono di animali.

Danni causati da animali selvatici: è responsabile la Regione
La Cassazione Civile, con sentenza del 20 aprile 2020 n. 7969, ha ribaltato il proprio orientamento in merito alla responsabilità dei danni causati da animali selvatici, sostenendo ora che il soggetto pubblico responsabile, in base all’art. 2052 c.c., è la Regione.

Condannata la padrona se il cane scappa dal cancello e morde un passante
Se il cane scappa dal cancello di casa e morde un passante il padrone è responsabile e può essere condannato per il reato di lesioni personali colpose: a ricordarlo è la Corte di Cassazione.

Alcuni comuni vietano l’acquisto di cibo per animali con i buoni spesa: la denuncia di Lav
Lav chiede al Governo di intervenire nei confronti di quei comuni che hanno vietato l’acquisto di cibo per animali con i buoni spesa, dopo lo stanziamento di 400milioni dal Governo per l’emergenza Coronavirus.