animali
Cercando per tag
Condannata accumulatrice seriale di cani
C’è una linea (neanche troppo sottile) tra amare gli animali tanto da salvarne quanti più possibile e cadere nella patologia accumulandoli convulsamente. È indubbiamente possibile avere più cani, gatti, canarini, tartarughe, conigli e chi più ne ha più ne metta, ed è un comportamento lecito fino a che questi animaliRead More
Approvata la legge che vieta l’utilizzo degli animali nel circo
Vi riproponiamo oggi un nostro articolo pubblicato sulla rivista Quattro Zampe di Gennaio 2018 in merito all’utilizzo degli animali nel circo. Basta animali nel circo! In data 8 novembre 2017 la Camera ha approvato in via definitiva ed in grande maggioranza (265 voti a favore e 13 contro) la leggeRead More
Abbandono di animali : così condanna il tribunale di Campobasso
Vi riproponiamo oggi un nostro articolo pubblicato sulla rivista “Quattro Zampe” di Novembre 2017 sul tema dell’abbandono di animali. Più precisamente, il tema riguarda la responsabilità penale per la detenzione di animali in stato di sovraffollamento e gravi condizioni igieniche. La norma di riferimento è l’articolo 727 del Codice PenaleRead More
L’ affidamento dell’animale in caso di separazione: recenti evoluzioni.
Abbiamo già discusso dell’ affidamento dell’animale domestico quando la coppia (o peggio la famiglia) si separa; e abbiamo già sottolineato come, in un Paese dove quasi una famiglia su due vive in compagnia di un animale domestico, la legge in ambito civilistico sia totalmente carente a riguardo.
Obbligo di custodia dei cani in capo ai detentori
Una recente sentenza della Cassazione ha stabilito che chi detiene un animale se ne assume l’obbligo di custodia, indipendentemente dalla proprietà dello stesso.